La Direzione della CMS SRL ritiene di primaria importanza conseguire la crescita e la sensibilità riguardo la cultura della sicurezza e della salute negli ambienti di lavoro e migliorare ulteriormente i livelli di sicurezza, salute e prevenzione del rischio nella propria attività lavorativa.
Pertanto, ogni azione all’interno dell’azienda deve avere come obiettivo primario quello di non nuocere alla Salute e Sicurezza dei dipendenti e di tutti coloro che possono avere rapporti diretti con l’azienda anche se esterni ad essa.
Per tali motivi la Direzione ha deciso di implementare all’interno della propria organizzazione un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro (SGSL) conforme alla norma internazionale UNI ISO 45001: 2018 e di formalizzarne i principi nel presente documento di Politica per la Salute e Sicurezza sul Lavoro come evidenza dell’impegno assunto.
In conformità a quanto previsto dallo standard di riferimento UNI ISO 45001: 2018 la Direzione ha fissato specifici obiettivi nell’ambito della prevenzione, ha quindi istituito e attuato un sistema di Gestione per la salute e sicurezza sul lavoro per il conseguimento di tali obiettivi e per garantire che la Politica per la Salute e Sicurezza sul Lavoro sia diffusa, compresa e condivisa ad ogni livello dell’organizzazione stessa e dagli enti esterni eventualmente coinvolti.
La CMS SRL intende raggiungere i traguardi sopra indicati e dare attuazione pratica ai principi di Salute e Sicurezza sul Lavoro mediante le seguenti azioni:
- Mettere a disposizione risorse umane, strumentali ed economiche atte a prevenire rischi, eventi infortunistici o malattie professionali a carico del personale operativo interno attivo nell’espletamento delle attività previste dai servizi aziendali;
- Coinvolgere tutto il personale, anche attraverso il rappresentante per la sicurezza, nel perseguire questo obiettivo in relazione al proprio ruolo e alle proprie responsabilità assegnate all’interno dell’organizzazione;
- Garantire un’analisi continua delle attività svolte e dei processi interni contemplati dall’erogazione dei servizi aziendali al fine di identificare tutte le possibili situazioni di rischio e per poter adottare tutte le misure di tutela di tipo tecnico, organizzativo e procedurale;
- Considerare la sicurezza sul lavoro ed i relativi risultati come parte integrante della gestione aziendale;
- Garantire il rispetto e l’osservanza dei requisiti legali e di ogni prescrizione vigente applicabile alla propria organizzazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro in generale e per il settore specifico.
- Assicurare la formazione, informazione e sensibilizzazione dei lavoratori per garantire lo svolgimento delle mansioni e dei compiti previsti dai processi interni in condizioni di sicurezza e per informare il personale in merito alle azioni di prevenzione e protezione adottate dalla società;
- Incentivare la collaborazione tra i vari reparti aziendali ed eventualmente con gli enti esterni preposti in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
- Coinvolgere tutta la struttura aziendale nel raggiungimento degli obiettivi stabiliti in materia di salute e sicurezza sul lavoro in base alle proprie competenze e alle proprie mansioni attribuite;
- Considerare essenziali gli aspetti della salute e sicurezza sul lavoro in occasione della definizione di nuove attività o della revisione delle attività e dei processi attivi ed esistenti;
- Promuovere la cultura della sicurezza e della salute negli ambienti di lavoro a tutti i livelli dell’organizzazione per migliorare ulteriormente i livelli di sicurezza, salute e prevenzione del rischio nella propria attività lavorativa;
- Proteggere e la salvaguardare da possibili ritorsioni per i dipendenti che segnalino pericoli, rischi, incidenti, comportamenti pericolosi, opportunità di miglioramento;
- Diffondere la presente politica e gli obiettivi stabiliti dalla direzione ai dipendenti, ai fornitori ed ai visitatori.
La Direzione della CMS SRL si impegna a valutare periodicamente l’efficacia del Sistema mediante l’analisi dei risultati ottenuti e degli audit per perseguire sistematicamente il miglioramento della sicurezza e delle prestazioni interne del sistema anche con l’adozione di specifiche azioni correttive o preventive.
MOLFETTA, 01.10.2020